Verso un nuovo modello di gestione: dall’EPD di prodotto all’EPD di processo

Negli ultimi anni, molte organizzazioni stanno investendo tempo e risorse nella redazione delle Dichiarazioni Ambientali di Prodotto (EPD), strumenti fondamentali per comunicare in modo trasparente gli impatti ambientali associati ai propri prodotti. Tuttavia, è importante osservare che le EPD di prodotto tradizionali rappresentano una “fotografia statica” di un singolo prodotto – o, al massimo, di una famiglia omogenea – che … Read More

REGOLAMENTO UE 2023/988

Il regolamento UE 2023/988 riguarda la sicurezza generale dei prodotti e si applica a quelli immessi o messi a disposizione sul mercato, nella misura in cui non esistano disposizioni specifiche del diritto o che vadano ad integrare i regolamenti specifici per le parti carenti. Non si applica essenzialmente ai medicinali, agli alimenti ai mangimi e ad altre categorie indicate nel … Read More

PNRR e Sostenibilità Ambientale nelle Costruzioni: Come possiamo supportarti con i principi DNSH

Con l’adozione del PNRR, ogni progetto di costruzione è chiamato a rispettare i principi di Do No Significant Harm (DNSH) per ridurre al minimo l’impatto ambientale e garantire uno sviluppo sostenibile. Studio Gallian s.a.s. è qui per affiancare imprese di costruzione e stazioni appaltanti in questo percorso, offrendo un supporto completo e qualificato per: 🔹 Redazione e aggiornamento delle schede … Read More

Visita alla fiera internazionale MEDICA di Düsseldorf

Lo Studio Gallian s.a.s., in quanto studio di consulenza attivo nel settore medicale partecipa come visitatore alla fiera internazionale MEDICA che si terrà a Düsseldorf dall’11 al 14 novembre 2024. La partecipazione è finalizzata al mantenimento dell’aggiornamento dei nostri consulenti in merito alle ultime tendenze e sviluppi nella tecnologia medica, poiché si tratta della fiera leader mondiale per la tecnologia … Read More

DISPOSITIVI MEDICI E REGOLAMENTO UE 2017/745

Il Regolamento UE 2017/745 ha introdotto importanti modifiche alla disciplina della produzione e commercializzazione di dispositivi medici. Tuttavia, il passaggio alla nuova normativa è stato posticipato dal Regolamento UE 2023/607, che ha esteso il periodo di transizione in modo da concedere agli organismi notificati più tempo per condurre le necessarie procedure di valutazione della conformità. Lo Studio Gallian s.a.s. supporta … Read More

LCA e conformità ambientale: BANDO PR Veneto FESR 2021-2027, Priorità 2, OS “Promuovere la transizione verso un’economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse (FESR)”

Studio Gallian si propone per la realizzazione di relazioni di compatibilità ambientale, le quali includano studi del ciclo di vita (Life Cycle Assessment – LCA) dei prodotti e/o servizi e studi di rendicontazione dei gas ad effetto serra (Carbon Footprint) della tua organizzazione, con particolare attenzione alle matrici ambientali quali: emissioni in atmosfera, scarichi idrici, rifiuti, impatto acustico, contaminazione suolo … Read More

GAS AD EFFETTO SERRA: QUANTIFICAZIONE A LIVELLO DI ORGANIZZAZIONE UNI EN ISO 14064:2019

Cresce sempre di più la consapevolezza delle organizzazioni nel porre l’attenzione sugli impatti che l’organizzazione ha sull’ambiente che ci circonda. COS’È LA CARBON FOOTPRINT? La Carbon Footprint (o impronta di carbonio) rappresenta la quantità di emissioni di gas ad effetto serra generate lungo il ciclo di vita di un prodotto/servizio, calcolate allo scopo di procedere poi con azioni di loro … Read More

LIFE CYCLE ASSESSMENT (LCA) ENVIRONMENTAL PRODUCT DECLARATION (EPD)

Cresce sempre di più la consapevolezza delle organizzazioni nel porre l’attenzione sugli impatti che uno specifico prodotto e/o servizio ha sull’ambiente che ci circonda. COSA SONO LCA E LA CERTIFICAZIONE EPD? ll Life Cycle Assessment (LCA) è una metodologia analitica e sistematica che valuta l’impronta ambientale di un prodotto o di un servizio, lungo il suo intero ciclo di vita. … Read More

PARITA’ DI GENERE SECONDO LA UNI/PDR 125:2022

Cresce sempre di più la consapevolezza delle organizzazioni della necessità di creare un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso delle diversità e della parità di genere. In tale ottica, si muove il recente sviluppo normativo che presta sempre più attenzione a queste tematiche, come la Certificazione della Parità di Genere prevista dal PNRR. COSE’ LA UNI/PDR 125? La UNI/PDR 125:2022 … Read More

CONTRIBUTO ALLA EMISSIONE DEL REPORT RSG “DICHIARAZIONE DI CARATTERE NON FINANZIARIO”

ABSTRACT CONTRIBUTO ALLA EMISSIONE DEL REPORT ESG DICHIARAZIONE DI CARATTERE NON FINANZIARIO Nella società odierna è sempre più avvertita l’esigenza di coniugare gli interessi ambientali, sociali e la governance dell’azienda allo scopo di garantire uno svolgimento ed uno sviluppo equilibrato di tutte le attività umane. A questa finalità risponde lo standard ESG diretto a: ‐ Orientare flussi finanziari verso investimenti … Read More